Interrompibilità Elettrica
7 aprile 2022
 
 
Buon pomeriggio a tutti i nostri attenti lettori!
Oggi abbiamo deciso di proporvi un white paper che tratta di un argomento di sicuro interesse per gli Energy Manager (ma anche CFO, si parla di liquidità aggiuntiva annuale):
Il Servizio di Interrompibilità Elettrica di 
Terna SpA.
Qualora stiate vagliando l’opportunità di sfruttare questo servizio, i professionisti di ZeroInfinito sono come sempre disponibili ad un confronto.
>> LEGGI QUI GRATUITAMENTE IL DOCUMENTO <<
Buona lettura.
#efficientamentoenergetico #Interrompibilità
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati

VALUTAZIONE RISCHIO RADON: AREE PRIORITARIE – REGIONE VENETO                                                                                                            Buongiorno a chi ci legge.                                                                                                            La Regione Veneto è la quinta regione, in ordine di tempo dopo Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna e Lombardia, ad aver deliberato la mappatura delle così dette “Aree Prioritarie” ai sensi dell’Art.11 comma 3 del D.Lgs. 101/20 e s.m.i.                                                                                                            Ricordiamo che le "Aree Prioritarie" sono quelle zone in cui, i valori di esposizione al Radon, sono pari o superiori del 15% ai 300 Becquerel/metro cubo.                                                                                                            In ottemperanza dei limiti fissati dal Decreto 101/20 e s.m.i.:                                                                                                            - tutte le Regioni dovranno indicare le zone a maggior rischio di esposizione ed estendere i campionamenti ai locali SEMI-INTERRATI e PIANI TERRA.                                                                                                            La Regione Veneto, con la Delibera della Giunta Regionale n.464 del 02 Maggio 2025 - ha pubblicato l’elenco delle aree prioritarie in cui dover estendere i campionamenti:                                                                                                                         LEGGI QUI LE AREE PRIORITARIE DEL VENETO                                                                                                                        I professionisti di ZeroInfinito sono disponibili ad avviare campagne di misurazione per indagare i livelli di concentrazione del Radon nella vostra Organizzazione, o struttura ricettiva nei piani semi interrati e piani terra.                                                                                                            Non dovrete pensare a nulla perché ci occuperemo di:                                                                                                            - Valutare dalle planimetrie i punti di campionamento più adatti e in linea con le indicazioni della norma (D.Lgs. 101/20).                                                                                                            - Apporre i campionatori nei siti individuati e mappati nel rispetto della norma.                                                                                                            - Procedere alla sostituzione semestrale e/o al ritiro definitivo.                                                                                                            - Procedere all’elaborazione dei risultati.                                                                                                            - Redigere la relazione finale da consegnare al datore di lavoro.                                                                                                            - Condividere insieme all’organizzazione eventuali soluzioni per mitigare il rischio nelle zone in cui la concentrazione fosse superiore ai limiti stabiliti.                                                                                                            Contattateci per sapere se il vostro "asset" insiste sulle aree prioritarie identificate.                                                                                                            #ZeroStories #ValutazioneRischi #SicurezzaSulLavoro #Radon
 

ZEROINFINITO LEARNING & TRAINING:                                                                                                  Buongiorno a chi ci legge!                                       La Divisione                                              “Learning & Training” di ZeroInfinito                                               , ha aperto le iscrizioni per la sessione di Giugno 2025, per il Corso Formazione e Aggiornamento in Videoconferenza Sincrona, per:                                                                                                                                     RLS - RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA                                                                                            DOCENTE: Dott.                                              Agostino Perasole                                                                         Clicca                                                           >> QUI <<                                                                     per leggere il programma, le date e gli altri dettagli nella nostra pagina dedicata.                                                                                        Contattateci per iscrizioni o richiesta di informazioni.                                                                                                            #ZeroStories #formazione #RLS
 

ZEROINFINITO LEARNING & TRAINING:                                        Buongiorno a tutti.                                        La Divisione “Learning & Training” di ZeroInfinito, ha aperto per la sessione di                                              Maggio 2025                                               , le iscrizioni per i Corsi di:                                                                                                                        ANTINCENDIO                                                                                                  Clicca                                              >> qui<<                                               per visitare la pagina dedicata.                                                                                Contattateci per iscrizioni o richiesta di informazioni.                                                                                                                #ZeroStories #formazione #sicurezzasullavoro #antincendio
 

Buongiorno a chi ci legge!                                                                                                  Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025, che introduce un'importante opportunità per le piccole e medie imprese (PMI) italiane interessate all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.                                                                                                              Con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, questa misura mira a supportare le organizzazioni nell'adozione di soluzioni sostenibili per la produzione di energia, riducendo i costi e aumentando l'indipendenza energetica. (leggi                                                           QUI                                                           bando di Invitalia).                                                                                                 A chi è rivolto il finanziamento?                                                                                     A tutte le PMI operanti sul territorio nazionale, con una particolare attenzione alle micro e piccole imprese e alle aziende situate nelle regioni del Mezzogiorno. (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), per le quali è riservato il 40% delle risorse disponibili.                                                                                     Quali sono gli interventi finanziabili?                                                                                     Le agevolazioni previste dal decreto coprono un'ampia gamma di interventi, tra cui:                                                                                                  Installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici per l'autoproduzione di energia elettrica;                                                           Sistemi di accumulo per lo stoccaggio dell'energia prodotta;                                                           Diagnosi energetica per valutare la fattibilità e l'efficienza dell'investimento.                                                                                                 Le spese ammissibili devono rientrare in un importo compreso tra 30.000 e 1.000.000 di euro, con una percentuale di contributo che varia dal 30% al 50% in base alla tipologia di intervento e alla dimensione dell'impresa.                                                                                     Quali sono le Scadenze previste?                                                                                     La domanda di agevolazione è presentabile attraverso il portale di Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 18:00 del 5 maggio 2025.                                                                                     Perché sfruttare questa opportunità?                                                                                     Accedere a questo finanziamento permette alle PMI di:                                                                   Ridurre significativamente i costi energetici grazie all'autoproduzione;                                                           Aumentare la competitività aziendale migliorando l'efficienza energetica;                                                           Contribuire alla transizione ecologica riducendo l'impronta di carbonio.                                                                                                 La nostra consulenza: un supporto completo per la tua azienda                                                                                     Data l'elevata competitività della misura, è fondamentale predisporre una richiesta ben strutturata e completa per aumentare le probabilità di accesso al finanziamento.                                                                                                  Zeroinfinito vanta infatti una consolidata esperienza nella gestione di progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili e nella gestione dei bandi di finanziamento.                                                                                                 Accompagniamo le imprese in ogni fase del processo:                                                                   Analisi preliminare                                                   per valutare l'idoneità dell'azienda al finanziamento;                                                                        Predisposizione della domanda                                                   con tutta la documentazione necessaria;                                                                        Gestione del progetto                                                   e supervisione degli interventi;                                                                        Rendicontazione finale                                                   per garantire la corretta gestione del finanziamento.                                                                                                              Affidarsi ai professionisti di Zeroinfinito, consente di massimizzare le probabilità di successo nell'ottenimento delle agevolazioni e di evitare errori o omissioni che potrebbero compromettere l'accesso ai fondi.                                                                                     Non perdere questa occasione!                                                                                                            Contattaci                                               oggi stesso.                                                                                                 Per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a rendere la tua azienda più sostenibile ed efficiente energeticamente.                                                                          #ZeroStories #ege #efficienzaenergetica #finanziamenti                                                                   
 

                                                                  Buongiorno a tutt*,                                                                   in occasione della nostra partecipazione con i nostri amici e Partner di                                              Integra Square                                               all’HSE Business Forum di Richmond dal 2 al 4 marzo, abbiamo il piacere di presentarvi l’innovativo servizio                                                                                                                                     SKIPPERS®                                                                                Il vostro Compliance Manager in outsourcing e pay per use.                                                                                                                         La Compliance aziendale si rivela spesso come un mare in tempesta per le organizzazioni,                                                                  avere uno Skipper che guida la “nave” in porti sicuri è sempre più necessario, perché significa ottenere una riduzione significativa dei costi legati alla gestione della Compliance, oltre a minimizzare i rischi di non conformità.                                                                                                            Questo si traduce in:                                                                                                            1. RISPARMIO DI TEMPO E RISORSE                                                      2. COSTI CERTI                                                      3. COMPETENZE SPECIALIZZATE                                                      4. OTTIMIZZAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO DELLE RISORSE INTERNE                                                      5. MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI SANZIONI                                                                                                            Il servizio, grazie a figure professionali dedicate, gestisce la Compliance delle aziende in tutti gli ambiti come:                                                                                                                         COMPLIANCE FORNITORI e dei loro lavoratori                                                           OBBLIGHI FORMATIVI DIPENDENTI                                                           COMPLIANCE BUILDING                                                           COMPLIANCE D.Lgs. 81/08                                                                                                                        Si interfaccia inoltre con i software già in uso da parte delle aziende.                                                                                                            A chi può interessare il servizio:                                                                                                                         Ufficio Acquisti                                                           Operation Manager                                                           Facility Manager                                                           RSPP e HSE                                                                                                                        Godetevi il video e Contattateci per approfondimenti.                                                                                                            #ZeroStories #compliance #skippers
 

Buongiorno a chi ci legge.                                                                                                  La                                              Regione Friuli Venezia Giulia                                               è la quarta regione, in ordine di tempo dopo Piemonte, Sardegna e Lombardia, ad aver deliberato la mappatura delle così dette                                              “Aree Prioritarie”                                                                                ai sensi dell’Art.11 comma 3 del D.Lgs. 101/20 e s.m.i.                                                                                     Ricordiamo che le "Aree Prioritarie" sono quelle zone in cui, i valori di esposizione al Radon, sono pari o superiori del 15% ai 300 Becquerel/metro cubo.                                                                                     In ottemperanza dei limiti fissati dal Decreto 101/20 e s.m.i.:                                                                                                  -                                              tutte le Regioni dovranno indicare le zone a maggior rischio di esposizione ed estendere i campionamenti ai locali SEMI-INTERRATI e PIANI TERRA.                                                                                     La Regione Friuli Venezia Giulia, con la Delibera della Giunta Regionale n.1622 del 31 Ottobre 2024 - ha pubblicato l’elenco delle aree prioritarie in cui dover estendere i campionamenti:                                                                                     LEGGI QUI LA DELIBERA                                                                                     I professionisti di ZeroInfinito sono disponibili ad avviare campagne di misurazione per indagare i livelli di concentrazione del Radon nella vostra Organizzazione, o struttura ricettiva nei piani semi interrati e piani terra.                                                                                     Non dovrete pensare a nulla perché ci occuperemo di:                                                                                     - Valutare dalle planimetrie i punti di campionamento più adatti e in linea con le indicazioni della norma (D.Lgs. 101/20).                                                                                     - Apporre i campionatori nei siti individuati e mappati nel rispetto della norma.                                                      - Procedere alla sostituzione semestrale e/o al ritiro definitivo.                                                                                     - Procedere all’elaborazione dei risultati.                                                                                     - Redigere la relazione finale da consegnare al datore di lavoro.                                                                                     - Condividere insieme all’organizzazione eventuali soluzioni per mitigare il rischio nelle zone in cui la concentrazione fosse superiore ai limiti stabiliti.                                                                                     Contattateci.                                                                                     #ZeroStories #ValutazioneRischi #SicurezzaSulLavoro #Radon
 

Buongiorno a chi ci segue!                          Oggi pubblichiamo una nuova opportunità di finanziamento a fondo perduto per le PMI con almeno uno stabilimento in Umbria.                          (clicca                                              QUI                                               per accedere alla pagina dedicata con l’avviso integrale)                                       La                                              Regione Umbria                                               Sostiene gli investimenti per l’efficienza energetica delle imprese.                                                                                                                           Dotazione Finanziaria:                                                   3.000.000,00 euro                                                                                                                           Aziende Beneficiarie:                                                   PMI con almeno una sede operativa (quella interessata dall’intervento) in Umbria.                                                                                                                           Spesa ammissibile:                                                   investimento minimo: 30.000,00 euro - investimento massimo 300.000,00 euro.                                                                                                                           Modalità di Finanziamento:                                                   Contributo a fondo perduto o regime “de minimis”.                                                                                                                                         Termine presentazione domande:                                                  dalle ore 10:00 del 4/11/2024 alle ore 12:00 del 28/02/2025.                                                                                                              Progetti Finanziabili:                                                   interventi di efficientamento nel ciclo produttivo o negli involucri.                                                                                                                                         Esclusioni:                                                  il presente Bando non finanzierà impianti alimentati da fonti fossili.                                                               Perché Zeroinfinito?                                                   Vi diamo almeno 3 buoni motivi:                                                                                                                           Perché abbiamo Tecnici e EGE competenti in diversi settori industriali.                                                                                                              Perché aiutiamo da sempre le imprese umbre ad accedere ai finanziamenti previsti dalla regione. Abbiamo un tasso di successo del 100%! Tutte le imprese seguite da Zeroinfinito sono risultate finanziabili.                                                                                                              Il nostro compenso è legato al vostro successo.                                                               Non ci sono scuse!                                                               Le risorse economiche sono disponibili grazie alla Regione Umbria,                           il tempo concesso per la presentazione delle domande risulta più che soddisfacente e le competenze di Zeroinfinito ti aiuteranno a raggiungere l’obiettivo.                                                                                                                        #ZeroStories #ege #efficienzaenergetica #finanziamenti                                                                                        Affrettati a contattarci per accedere al Finanziamento!                                               
 

Buongiorno a chi ci legge.                                                                                                            GSE                                               ha pubblicato le Regole Operative e i documenti necessari per l’adesione all’                                              Energy Release 2.0                                               da parte delle imprese Energivore/Elettrivore.                                                                                                                                     Il meccanismo di incentivo consente di stipulare con                                              #GSE                                               un “accordo a due vie” per 3 anni, dove viene concordato con GSE un prezzo di acquisto calmierato dell’energia Elettrica a fronte di investimenti volti all’istallazione di impianti di produzione di Energia Elettrica da Fonti Rinnovali.                                                                                                                        L’Energia incentivata nel triennio verrà “restituita” tramite l’energia prodotta dai nuovi impianti con un meccanismo di compensazione.                                                                                                                         Sono incentivati nuovi impianti con potenza minima di 200 kW                                                                  o ampliamenti di impianti esistenti con un incremento di almeno 200 kW.                                                                                                            I nuovi impianti dovranno essere realizzati entro 40 mesi dalla decorrenza del contratto di accordo con GSE.                                                                                                                         Leggi                                              QUI                                               l’Energy Release di GSE.                                                                                                                        Contattateci                                               per approfondimenti su come aderire.                                                                                                                        #ZeroStories #energyrelease #energivori #ege
 









