Transizione Industria 5.0

Buongiorno a tutt*!
Con l'articolo di oggi parliamo della:
Transizione Industria 5.0
- Cosa è?
Il Piano Transizione Industria 5.0 è un piano del MIMIT (circolare operativa del 16 agosto 2024), dotato di risorse pari a 6,3 Miliardi di Euro per gli anni 2024 e 2025 che utilizza il meccanismo del Credito di Imposta e incentiva finanziariamente le Organizzazioni che, in questo biennio, hanno investito o intendono investire in strutture produttive, impianti e/o automazione con l’obiettivo del Risparmio, della Riduzione e/o dell’Efficientamento Energetico.
- Chi può accedere?
Tutte le industrie, indipendentemente dal settore di riferimento, dalle dimensioni e dal regime fiscale, purché abbiano residenza in Italia.
Ci sono delle eccezioni di cui tener conto naturalmente.
- Come si accede all’incentivo?
Va presentato un Piano di Innovazione con Investimenti Trainanti e Investimenti Trainati che dimostrino puntualmente la riduzione dei consumi energetici rispetto all’anno precedente, o per le strutture o per i processi specifici.
- Perché dovrei affidarmi a Zeroinfinito?
Perché Zeroinfinito ha esperienza pregressa con gli incentivi previsti dalla precedente Transizione Industria 4.0.
Perché gli EGE di Zeroinfinito e i suoi Ingegneri, operando da oltre dieci anni in Aziende in diversi settori produttivi, avendo sviluppato numerose Diagnosi Energetiche e implementato Sistemi di Gestione dell’Energia conformi alla ISO 50001, sono in grado di supportare le Organizzazioni nella redazione del Piano di Innovazione per accedere all’incentivo e di certificare gli effettivi risparmi energetici degli investimenti.
Contattateci per qualsiasi chiarimento o approfondimento.
#ZeroStories #industria5.0 #ege #energia
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Ultimi articoli pubblicati







